Venerdì 10 ottobre

 

 

ore 18.30
apertura stand enogastronomico

 

ore 19.00
inaugurazione del festival, intervento delle autorità, accensione delle luci

 

ore 20.00
talk “spazi in relazione”
Concept: Un dialogo tra arte contemporanea, paesaggi e comunità. Per esplorare come i luoghi possono trasformarsi in spazi condivisi di immaginazione e relazione.
A cura di: Daniele Capra, Simone Ceschin, Francesco Liggieri.
Modera: Jasmine Miraval

 

⁠ore 20.00
partenza tour delle opere

 

ore 21.00
concerto pianoforte e flauto del duo Andrea Tessarotto e Eugenio Migotto

 

⁠ore 22.00
Djset Estatica|Selecta di Ettore(It) e Cesco

 

⁠ore 00.00
chiusura manifestazione

Sabato 11 ottobre

 

 

⁠ore 18.30
apertura stand enogastronomico

 

⁠ore 19.00
accensione delle luci

 

ore 19.30
partenza tour delle opere

 

ore 19.30
performance musicale di Mattia Gardenal con sequencer meccanici autocostruiti

 

ore 21.00
spettacolo di fuoco del collettivo AnyMe

 

⁠ore 22.00
H-E-C-k DJ Cottage Cheese. Djset artistico con una serie di performance musicali site-specific

 

ore 00.00
chiusura manifestazione
Nel corso delle serate ci sarà la presentazione dei lavori luminosi dei laboratori per bambini e varie performance artistiche

 

 

Luci su Revine è il festival della luce nel borgo storico di Revine Lago

 

Ingresso Gratuito!

Più di 20 installazioni luminose firmate da oltre 15 artisti trasformeranno il borgo di Revine in un percorso sorprendente e immersivo.

 

Dal pomeriggio i più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi pensati per loro, mentre con il calare del sole il paese prenderà vita: le luci si accenderanno, ridisegnando e reinterpretando gli spazi del borgo in un gioco di visioni e suggestioni.

 

Concerti, dj set, performance e un’area food con prodotti locali completeranno l’atmosfera, per un’occasione unica di scoprire Revine in una veste inedita, lasciandosi guidare dalla magia della luce dal tramonto in poi.

 

A rendere ancora più immersiva l’esperienza ci sarà la possibilità di partecipare a una delle visite guidate in programma, che permetteranno di conoscere meglio le opere e incontrare gli artisti.